Il mio preferito di Rossellini.
La storia di un’espiazione. L’altruismo come (vano) tentativo di superare il senso di colpa. La “follia” come rifugio dal dolore.
Pochi anni prima, il primo figlio di Rossellini morì a nove anni.
Il mio preferito di Rossellini.
La storia di un’espiazione. L’altruismo come (vano) tentativo di superare il senso di colpa. La “follia” come rifugio dal dolore.
Pochi anni prima, il primo figlio di Rossellini morì a nove anni.
Adam Driver è probabilmente l'attore più brutto della storia del cinema. Jared Leto in questo film si è sottoposto a un pesante trucco per imbruttirsi, mentre Adam è inguardabile di suo, tanto che rischia di distrarre da tutto il resto. Il vero Maurizio Gucci non era certo così.
Comunque, il film è ovviamente una trashata. Scritto male, girato male, con i soliti stereotipi sugli italiani, ma a tratti divertente, se non si pretende troppo. Bella scelta di canzoni, anche se…
Il romanzo di Moravia mi è piaciuto molto (come la maggior parte dei libri di Moravia, scrittore oggigiorno sottovalutato), mentre il film di Godard è abbastanza irritante (come molti film di Godard, regista sempre sopravvalutato), anche se meno del solito. Comunque, il personaggio della Bardot è antipatico come nel libro.
Le musiche sono migliori nella versione originale che in quella italiana, che è anche più corta di una ventina di minuti. Bella la fotografia.